Azienda Vinicola Rivera S.p.A.
S.P.231 Km. 60,500 - 76123 Andria (BT) Italy
P.Iva IT 00252880729 - Cap. Soc. € 450.000,00 i.v.
Fedora
Bianco
Castel del Monte D.O.C.
Vino fresco e fruttato ottenuto dall’incontro tra i vitigni tradizionali della zona DOC Castel del Monte, quali il Bombino Bianco e il Pampanuto, e una piccola quantità di Chardonnay che ne esalta la complessità. Il risultato è un vino molto piacevole, dal gusto fresco, delicatamente fruttato e giustamente sapido, che bene accompagna antipasti, piatti a base di pesce e paste leggere. Ben fresco, è ottimo anche come aperitivo.
Caratteristiche
- Focus varietà: 65% Bombino Bianco - 20% Pampanuto - 15% Chardonnay
- Vendemmia: Tra metà agosto (Chardonnay) e fine settembre (Pampanuto e Bombino Bianco). Resa di 110-130 q/ha
- Vinificazione: Fermentazione in acciaio per 9-10 gg a 18°C.
- Affinamento: 3-4 mesi in vasche di cemento vetrificato.
- Note di degustazione: Giallo paglierino; bouquet fresco, floreale e fruttato; sapore fruttato , delicato, armonico e piacevolmente acidulo.
- Grado alcoolico: 12,5%

Premi
Annata 2020
I migliori vini italiani (2021)
Annata 2017
Gambero Rosso (2019)
Annata 2017
I Migliori Vini Italiani di Luca Moroni (2019)
Varietà
Bombino Bianco
Varietà a bacca bianca diffusa nel centro-nord della Puglia. Dalla maturazione tardiva, mantiene un buon livello acidità ed è quindi in grado di produrre vini di grande freschezza, anche nei climi più caldi. Tradizionalmente associata al Pampanuto, recenti vinificazioni in purezze ne hanno rivelato i grandi pregi.
Pampanuto
Varietà a bacca bianca tipica della D.O.C. Castel del Monte; produce vini dai profumi delicati con bassa acidità. Per questo motivo è frequente l'uvaggio con il Bombino Bianco che ha acidità più elevata.