Azienda Vinicola Rivera S.p.A.
S.P.231 Km. 60,500 - 76123 Andria (BT) Italy
P.Iva IT 00252880729 - Cap. Soc. € 450.000,00 i.v.
Locorotondo
D.O.C.
Il Locorotondo è ottenuto dalla vinificazione in chiave moderna dei vitigni tradizionali della caratteristica valle dei trulli, la Verdeca e il Bianco d’Alessano, che danno vita a un vino secco, fresco e delicato dai tipici sentori di fieno e mela renetta. Servito ben fresco è ottimo come aperitivo e accompagna bene piatti a base di pesce.
Caratteristiche
- Focus varietà: 50% Verdeca - 50% Bianco d'Alessano
- Vendemmia: Tra la fine Settembre e l'inizio di Ottobre. Resa di 80-90 q/ha
- Vinificazione: Fermentazione in acciaio per 9-10 gg a 18°C.
- Affinamento: 3-4 mesi in vasche di cemento vetrificato.
- Note di degustazione: Bianco paglierino; bouquet fruttato con le caratteristiche note di fieno e mela renetta; gusto secco, delicato, fresco con finale asciutto.
- Grado alcoolico: 12%

Premi
Annata 2009
Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni (2011)
Varietà
Bianco d’Alessano
Varietà a bacca bianca diffusa in Puglia nella zona della Valle d’Itria. Nella DOC Locorotondo, è classico l’uvaggio con il Verdeca che rende delicato ed elegante.
Verdeca
Varietà a bacca bianca diffusa nella parte centro meridionale della Puglia che deve il suo nome al colore verdolino delle sue bacche. Tipici sono i sentori di fiori di campo, un gusto fresco, sapido e piacevolmente persistente.